Fuochi d’artificio Padova – Pirotecnica Castellana – una magia che si ripete dal 1995.
I fuochi d’artificionascono molto probabilmente in Cina ad opera di Monaci in un periodo intorno all’anno 1000.
La scoperta casuale della polvere da sparo avvenuta intorno all’800 è stata la chiave di svolta per la produzione di questi articoli esplosivi.
La particolarità legata a questi articoli esplosivi risiedeva nel fatto che lo scoppio poteva essere pilotato ad una certa altezza e rendere quindi visibile al pubblico nel momento della deflagrazione che coincideva con una vera e propria esplosione di luce, per i colori dovremo aspettare l’invenzione della miscelazione del cloruro di potassio verso il 1740.
Gli spettacoli pirotecnici all’epoca erano riservati esclusivamente alla celebrazione degli eventi più importanti e anche oggi come allora si tramandano i segreti usati dagli artigiani specializzati per realizzare i propri spettacoli.
E’ soprattutto in Italia ed in Germania che si diffondono le prime botteghe artigianali specializzate nella produzione di fuochi d’artificio.
Nella seconda metà del settecento inizia l’epoca d’oro degli
spettacoli pirotecnici
.
Non ci sono eventi importanti che non vengano accompagnati da sontuosi spettacoli pirotecnici ed è quasi una gara alla migliore combinazione fra le esplosioni e le combinazioni cromatiche oltre alle forme geometriche.
Ma come funzionano i fuochi artificiali ?
In linea di massima i fuochi d’artificiovengono realizzati utilizzando cariche di polvere nera esplosiva confezionata in strutture di tipo tubolare e assemblata ad assieme ad altre sostanze quali i sali di bario, potassio, litio ed altri metalli. Le colorazioni sono determinate dalla presenza dei metalli che a temperature elevate emettono radiazioni colorate.
Con lo scoppio della prima carica il fuoco d’artificio esce dal tubo metallico che lo conteneva e si proietta in cielo dove in sequenza esplodono le altre cariche presenti all’interno e che saranno quelle a determinare la geometria e gli scoppi successivi.
La tecnologia nel corso del tempo si è perfezionata e questi artigiani specializzati nell’arte pirotecnica hanno saputo portare ad altri livelli il grado di complicazione nella generazione di forme, colori e scoppi controllati.
Non và dimenticato che gli spettacoli di fuochi artificiali o pirotecnici prendono il nome dalla parola greca Pyros ovvero “fuoco” ed è quindi da considerarsi fondamentale l’esperienza e la conoscenza della materia per poter operare nel settore in piena sicurezza e nel rispetto delle norme vigenti in materia.
Ma cosa rendono i fuochi d’artificio un divertimento ed un’attrazione per adulti e bambini?
Il divertimento e lo spettacolo si fondano su 4 elementi primari :
- gli effetti luminosi
- il rumore generato dai botti durante lo scoppio
- il fumo
- ed il materiale residuo dallo scoppio che spesso coincide con le striscioline colorate che cadono lentamente dopo l’avvenuta esplosione.
E’ evidente che saper maneggiare questa tipologia di articoli presuppone un’esperienza specifica nel settore e non può essere lasciata al caso.
spettacoli pirotecnici Padova – Pirotecnica Castellana una garanzia di successo!
La vostra sagra ha bisogno di essere ricordata in modo adeguato?
Servono spettacoli pirotecnici particolari nella zona di Padova?
Per tutte queste necessità rivolgetevi con fiducia alla Pirotecnica Castellana con sede in Via Munaron 26 a Casacorba di Vedelago TV, troverete le risposte alle vostre richieste ma soprattutto avrete un servizio all’altezza delle vostre aspettative!
Se hai bisogno di maggior informazioni lasciaci i tuoi dati sarà nostra cura ricontattarti .